Il Ponte di Augusto – L’inizio del viaggio nel Regno Perduto

Incastonato nella gola del Nera, ai piedi del borgo medievale di Narni, il Ponte di Augusto si staglia maestoso sopra l’acqua. Non è solo una rovine romana: per chi entra in Narnilandia, è il largo ponte di pietra da attraversare all’inizio del viaggio, dove bambini e genitori si preparano a diventare Re e Regine del Regno Perduto.


🏛 Una meraviglia dell’ingegneria romana

  • Venne costruito nel 27 a.C., durante l’età augustea, per consentire il passaggio della Via Flaminia tra Monte Maggiore e Monte Corviano/Santa Croce (narnia.it).
  • In origine misurava circa 160 m, con quattro arcate imponenti e una sola arcata sopravvissuta, alta ~30 m (Wikipedia).
  • Era talmente imponente che Procopio e Marziale lo definirono “magnifico” dalle alte arcate (Turismo Narni).
  • Nel corso dei secoli ha subito crolli — nel 8° secolo, poi nel 847 e nel 1053 — e ricostruzioni. Oggi resta solo l'arcata più grande con frammenti lungo il Nera (archeologiaepaesaggio.it).

🎨 un ponte ammirato e dipinto
Nel 1827, il pittore francese Jean‑Baptiste‑Camille Corot rimase affascinato dal ponte e lo immortalò in un dipinto, conservato oggi al Louvre (narnia.it).


🌿 Un luogo ancora vivo
Oggi il Ponte di Augusto è una tappa emozionante del parco delle Gole del Nera: luogo di passeggiate in famiglia, escursioni, foto suggestive e momenti di meraviglia tra natura e storia (Wikipedia).


🧭 Perché in Narnilandia è un POI fondamentale

  • È il primo ponte da superare verso il cuore del Regno Perduto.
  • Qui i piccoli esploratori, insieme ai castori custodi, iniziano la loro avventura: imbranati ma curiosi, iniziano a guadagnare il loro titolo.
  • Attraversarlo significa iniziare il viaggio fiabesco, affrontando la pietra, il mistero, l’eco del passato… e prepararsi a diventare Re o Regina.

📌 Info utili per la visita

  • Il ponte si trova vicino a Narni Scalo, accessibile a piedi o in bici lungo la Via Flaminia (Wikipedia).
  • Fa parte del percorso naturalistico delle Gole del Nera, immerso in boschi, flora mediterranea e acque limpide .
  • Ideale per una visita con bambini, consente fotografia, esplorazione e un sano approccio alla storia.

🧺 Consigli pratici

  • Arriva al mattino o al tramonto per foto suggestive
  • Porta snack e acqua: il ponte è vicinissimo al fiume
  • Parcheggia a Narni Scalo e cammina qualche minuto fino all’arcata visibile

🎯 Il Ponte di Augusto non è solo pietra antica. È l’inizio del cammino, il passaggio ufficiale verso la tua incoronazione.

Attraversalo, e il Regno ti vedrà.

…Qui, il viaggio verso il trono del cuore ha inizio.