
La matita che disegnò Narnia
Pauline Baynes, l’artista dietro un regno leggendario
📖 La nascita di un’immaginazione
Quando C.S. Lewis iniziò a scrivere Le Cronache di Narnia, immaginava un regno fatto di creature mitiche, boschi incantati e battaglie epiche.
Ma fu una donna, con una matita e uno stile inconfondibile, a dare un volto a tutto questo: Pauline Baynes.
Lewis la scelse personalmente dopo aver visto i suoi lavori per Tolkien.
Fu la prima e unica illustratrice ufficiale dell’intera saga.
La sua arte è diventata il punto di riferimento visivo per tutti coloro che, ancora oggi, sognano Narnia.
🖼️ Uno stile senza tempo
I suoi tratti erano semplici, ma pieni di magia:
- Linee pulite
- Colori caldi
- Dettagli fiabeschi
- Un equilibrio tra fantasia e chiarezza, capace di affascinare anche i più piccoli
👉 Visita il sito ufficiale di Pauline Baynes
🌍 Un’eredità che ispira ancora
Pauline illustrò anche libri di Tolkien, fiabe inglesi e racconti biblici, ma sarà sempre ricordata come la matita di Narnia.
La sua arte ha ispirato libri, giochi, film, e anche… Narnilandia.
🧙♂️ La nostra ispirazione in Narnilandia
A Narnilandia utilizziamo uno stile cartoon 3D moderno, pensato per famiglie e bambini.
Uno stile più semplice, colorato, pieno di luce, con lo stesso obiettivo:
risvegliare la meraviglia.
Abbiamo una stima profonda per i tratti e i colori di Pauline Baynes.
Circa 60 anni fa, con eleganza e immaginazione, ha dato vita a terre fantastiche, re leggendari e mille storie.
🎨 La sua arte ci ricorda che la fantasia…
è un’eredità da custodire. E condividere.
